L'attività di tutorato:
L'attività di tutorato è disciplinata dall'art. 14 dello Statuto e dall'art. 32 del regolamento didattico dell'Accademia. Quest'ultimo definisce le finalità dell'attività di tutorato, che è volta a:
a) orientare lo studente nelle scelte di studio e professionali;
b) migliorare per lo studente l'incidenza formativa dell'esperienza accademica;
c) assistere e orientare lo studente nei periodi di difficoltà e di disagio.
b) migliorare per lo studente l'incidenza formativa dell'esperienza accademica;
c) assistere e orientare lo studente nei periodi di difficoltà e di disagio.
Ricevimento tutor dei corsi di I livello:
PITTURA
SCULTURA
Prof. Luca Bianchini | mercoledì 10-13
DECORAZIONE
Prof. Fabrizio Lucchesi | mercoledì, ore 11-13 su Classroom: bp3tmxv
GRAFICA D'ARTE
Prof. Alessandro Baldanzi | martedì, ore 9-11 su Classroom: 4feqzdj
DESIGN
Prof. Juri Ciani
DIDATTICA PER I MUSEI
Prof.ssa Federica Chezzi | mercoledì 10-11 su Classroom: h66wcmu
SCENOGRAFIA
prof.ssa Maria De Leoni | martedì 9,30-11,30 su Classroom: a5gjn6n
Ricevimento tutor dei corsi di II livello:
CURATELA ARTISTICA
Prof.ssa Federica Chezzi | mercoledì 10-11 su Classroom: h66wcmu
ILLUSTRAZIONE
Prof. Alessandro Baldanzi | martedì 9-11 su Classroom: 4feqzdj
NUOVI LINGUAGGI ESPRESSIVI
Proff. Juri Ciani e Marco Ligabue
METODOLOGIE DELLA PITTURA
PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI SPAZI ESPOSITIVI
Prof. Alessandro Scilipoti | lunedì 16-18 su prenotazione via Google Calendar
PROGETTAZIONE PLASTICA PER LA SCENOGRAFIA TEATRALE
prof.ssa Maria De Leoni | martedì 9,30-11,30 su Classroom: a5gjn6n
Sportello DSA e disabilità
prof.ssa Cecilia Dealis
Orario di ricevimento: giovedì 9.00-11.00
A causa dell'emergenza sanitaria in atto gli appuntamenti in presenza sono sospesi.
Il servizio è comunque attivo a distanza sulla piattaforma Classroom (codice mdvts6t).