Prof. Giandomenico Semeraro
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
qualifica: docente di I fascia
qualifica: giovedì, ore 11.00 -13.00
qualifica: giovedì, ore 11.00 -13.00
corsi 2024-2025:
- Storia dei nuovi media (Biennio)
- Storia dell'Arte Contemporanea (Triennio)
- Storia e metodologia della critica d'arte (Triennio)
corsi 2023-2024:
- Storia dei nuovi media (Biennio)
- Storia dell'Arte Contemporanea (Triennio)
- Storia e metodologia della critica d'arte (Triennio)
corsi 2022-2023:
corsi 2021-2022:- Storia dell'Arte Contemporanea (Triennio)
Storia e Metodologia della Critica d'Arte (Triennio)
Storia dei Nuovi Media (Biennio)
Storia e Metodologia della Critica d'Arte (Biennio)
- Storia dell'Arte Contemporanea (Triennio)
Storia e Metodologia della Critica d'Arte (Triennio)
Storia dei Nuovi Media (Biennio)
Storia e Metodologia della Critica d'Arte (Biennio)
corsi 2018-2019:
corsi 2016-2017:
- Storia dell’Arte Contemporanea
- Storia dei Nuovi Media
corsi 2015-2016:
corsi 2014-2015:
corsi 2013-2014:
corsi 2012-2013:
corsi 2011-2012:
PROFILO BIOGRAFICO
Nato a Firenze nel 1959. Storico e critico d'arte, è stato consulente del Comune di Carrara per l’arte contemporanea per il 1999 e il 2000, ed è membro del comitato scientifico del Museo Ken Damy di Fotografia Contemporanea, a Brescia. E’ stato inoltre collaboratore della redazione fiorentina de "La Repubblica" dal 1988 al 1995, e di riviste specializzate.
Impegnato come critico militante ha curato, da solo e in collaborazione, numerose mostre.
Tra queste si ricordano: Joe Tilson, Le crete senesi, Magazzini del Sale, Siena, 1995; Ecce Homo - elogio dell’Altro, Centro per l’Arte Contemporanea L. Pecci, Prato, 1998; Area di Transito, area ex Baldassini&Tognozzi, Sesto Fiorentino (Fi), 2001; Fermentazioni, Provincia di Lucca, e Montecarlo, 2001; Roberto Barni, Divergenze, Scandiano (RE), 2001; XII Biennale d’Arte Sacra, San Gabriele (Teramo), 2006.
Impegnato come critico militante ha curato, da solo e in collaborazione, numerose mostre.
Tra queste si ricordano: Joe Tilson, Le crete senesi, Magazzini del Sale, Siena, 1995; Ecce Homo - elogio dell’Altro, Centro per l’Arte Contemporanea L. Pecci, Prato, 1998; Area di Transito, area ex Baldassini&Tognozzi, Sesto Fiorentino (Fi), 2001; Fermentazioni, Provincia di Lucca, e Montecarlo, 2001; Roberto Barni, Divergenze, Scandiano (RE), 2001; XII Biennale d’Arte Sacra, San Gabriele (Teramo), 2006.
PUBBLICAZIONI
Autore di numerosi saggi sull'arte contemporanea, ha curato mostre in musei, spazi pubblici e privati.
Titoli recenti: Scultura e spazio urbano, (con Cristian Biasci), Smith Editore, 2021; Vox Populi. Dei rischi e dei rilanci dell'arte oggi, Pisa University Press, 2023; Arte Oggi, Pisa University Press, 2023
Pubblicazioni recenti: Arte Oggi, 2023; Spazi Aperti, 2024; Vivace con brio. Modi e toni della pittura oggi, 2024