--------------------

Studenti in mostra alla GAeM – Giovani Artisti e Mosaico

on Giovedì, 12 Ottobre 2023 19:03

GAeM largo

Nel contesto dell'epoca in cui viviamo, dominata dai dispositivi elettronici e schermi pixelati, l'arte del mosaico sembra emergere come una forma di espressione che trascende il tempo e la tecnologia. Nella Sesta Edizione 2023 del Premio GAeM - Giovani Artisti e Mosaico, quattro brillanti studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, Chiara Gasbarro (biennio di Nuovi Linguaggi Espressivi), Elisa D'Amico (triennio di Pittura), Antea Ferraro (tiennio di Illustrazione) e Cosimo Ermini (biennio di Illustrazione), hanno scelto di sperimentare e reinventare questa tecnica antica, dimostrando un talento straordinario nel tagliare, giustapporre e incollare frammenti di materia per creare opere che vanno ben oltre la loro natura fisica. Mentre lo schermo pixelato è diventato una parte onnipresente della nostra vita quotidiana, i mosaici di questi giovani artisti ci invitano a riflettere sulla complessità e sulla bellezza insita nella manipolazione manuale di materiali grezzi.

L'esposizione, ospitata nella Biblioteca Classense di Ravenna, è un'occasione per immergersi in un mondo di creatività che attraversa le barriere del tempo e della tecnologia. Le tessere lapidee, i collage e gli assemblaggi di frammenti di vita reale si fondono con l'assottigliamento dei materiali degli schermi digitali, creando un dialogo straordinario tra passato e presente. La mostra è una testimonianza della versatilità e della vitalità dell'arte del mosaico, che continua a ispirare e affascinare le nuove generazioni di artisti. Attraverso l'innovazione e la reinterpretazione, i giovani talenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze dimostrano che il mosaico non è solo una tradizione, ma un linguaggio artistico in continua evoluzione.

L'inaugurazione il 14 ottobre segna l'inizio di un'esperienza straordinaria che ci invita a esplorare le infinite possibilità creative offerte da questa forma d'arte intramontabile. L'ingresso gratuito rende l'accesso alla mostra aperto a tutti, offrendo un'opportunità imperdibile di immergersi nell'universo affascinante del mosaico contemporaneo. La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:30, il sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30, dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024.

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk