--------------------

Mancini Domenico Antonio

 Prof. Domenico Antonio Mancini 

e-mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  
qualifica: docente I fascia
 

corsi 2025-2026:

Disegno per la Decorazione
Tecniche della Decorazione

 

corsi 2024-2025:

Disegno per la Decorazione
Tecniche della Decorazione

 

corsi 2023-2024:

Disegno per la Decorazione
Tecniche e Tecnologie della Decorazione

 

PROFILO BIOGRAFICO

Domenico Antonio Mancini (1980) è interessato alla trasformazione del quotidiano e della memoria storica in un'esperienza sinestetica; combina una sofisticata analisi dei media, scelti di volta in volta, alla riflessione su questioni sociopolitiche e biopolitiche. Per l'artista la pratica dell'arte risponde sempre all'urgenza di intervenire, individualmente e collettivamente, nella realtà quotidiana. Anche nelle più recenti serie pittoriche legate alla memoria storica di luoghi specifici, la pittura di paesaggio si offre come un'esperienza straniante non solo a livello linguistico: Mancini suggerisce continuamente strumenti per ribaltare la relazione con le cose, siano esse categorie estetiche o informazioni. Si è formato presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e attraverso la partecipazione a varie residenze, tra le quali la Fondazione Antonio Ratti (Como, 2004) e la Mountain School of Art (Los Angeles, 2006). Mostre personali e collettive sono state dedicate all'artista da importanti istituzioni come: Museo Madre, Napoli (2009); Yibo Gallery, Shanghai (2012); La Galleria Nazionale, Roma (2017); Centro Cultural Chacao, Caracas (2017); Associazione Barriera, Torino (2018); Istituto Italiano di Cultura di New York (2018); MART, Rovereto (2019); Galleria Lia Rumma, Napoli (2019); MAC Museo d’Arte Contemporanea, Lissone (2022). Vive e lavora a Milano.

PUBBLICAZIONI

Patrizia Mania, Roberto Pinto, a cura di, Atlante dell’Arte Contemporanea nel Mediterraneo, Round Robin Editrice, Roma, 2023, ISBN 979-12-54850-17-6
AA. VV., Replay, arte contemporanea e museologia radicale, Silvia Editrice, Milano, 2023, ISBN 978-88-96036-76-1
AA. VV., Cantica21, Italian contemporary art everywhere, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2023, ISBN 9788836651252
AA. VV., Quaderni d’arte italiana n°1, Treccani Editore, Roma, 2022, ISBN 978-88-12-01031-8
AA. VV., Quaderni d’arte italiana n°3, Treccani Editore, Roma, 2022, ISBN 978-88- 12-01047-9
AA. VV., Quaderni d’arte italiana n°4, Treccani Editore, Roma, 2022, ISBN 978-88-12-01061-5
Lucrezia Longobardi, 15 ipotesi per una storia dell’arte. Appunti per una lettura del XXI secolo , Castelvecchi editore, Roma, 2022, ISBN 978-88-3290-741-4
Andrea Viliani, a cura di, Quaestio de aqua et terra, Scalpendi Editore, Milano, 2019, ISBN 978-88-32-20307-3
Alessandro Demma, a cura di, Evidence, a new state of art, Arte’m Edizioni, Napoli, 2018, ISBN 978-88-569-0626-4
Ilaria Bernardi, a cura di, Young Italians, Edizioni Magazzino Italian Art Foundation, New York, 2018, ISBN 978-1-7327654-0-5
Vincenzo Trione, a cura di, Atlante dell’Arte Contemporanea a Napoli e in Campania, Electa Edizioni, 2017, ISBN 978-88-918-1085-4
AA. VV., Almanacco 2016, Alfabeta edizioni, Milano, 2015, ISBN 978-88-6548-143-1
Stefania Zuliani, Senza cornice, spazi e tempi dell’installazione, Arshake Edizioni, 2015, ISBN 9788898709045
AA. VV., Rivista di Estetica n.77, Arshake Edizioni, 2015, ISBN 9788878859531
AA. VV., Prague Biennale 5, Politi Editore, Milano, 2011, ISBN 9788878161610
AA. VV., EcoArtBook 2, Skill Edizioni, Roma 2011, ISBN 978-88-97208-06-8
Stefania Zuliani, a cura di, Filiberto Menna. La linea analitica dell’arte contemporanea, Electa Napoli, 2009, ISBN 9788837075705
AA. VV., Jimmie Durham catalogo della 10ma edizione del corso CSAV, Charta Editore, Milano, 2009, ISBN 88-8158-492-1

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk