--------------------

Cippitelli Lucrezia

 Prof.ssa Lucrezia Cippitelli  

 

e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.">

qualificaDocente di I fascia

 

corsi 2015-2016:

 

 

PROFILO BIOGRAFICO

Studiosa di arti contemporanee, curatore e docente. Ambiti di ricerca: Critical Theory; Modernità comparative; pratiche artistiche multimediali e dedicate alla sfera pubblica; arti contemporanee del Sud Globale (Africa ed America Latina). Dopo una laurea in Storia dell'Arte ed una Specializzazione in Arti Performative in America Latina, ha ottenuto un Dottorato in Storia dell'Arte presso l'Università "La Sapienza" di Roma e la Cornell University (Ithaca, NY, Usa).

Come curatore indipendente ha sviluppato ricerche, progetti espositivi, educativi e di sviluppo culturale in America Latina ed Africa, in cooperazione con Biennali, Gallerie, piattaforme per l’arte indipendenti, musei e centri culturali. Ha curato la Seconda Biennale di Bucaramanga (Colombia) insieme a Gerardo Mosquera (2015) ed è stata curator presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma dal 2000-2007. Recenti progetti includono: Addis Contemporary, set up e direzione di un Master in Creative Practices presso l'Addis Ababa University (2011-15); Transatlantic Connections, Dak'Art Biennale, Dakar (2014); 1st Tbilisi Triennale, curatore invitato (2012); Urban Scenos Ouakam/Dakar, curatore invitato (2012-13); TIME_FRAME, Art, Technology, Contemporary Culture in Latin America and Africa (con Montevideo, Amsterdam), 2009-2010; Khartoum Art Lab (con Arts Africa, Amsterdam e Prince Claus Fund); Alamar Express Lab, set up di un Media Center a L'Avana, Cuba (2005-2007).

E' stata Visiting Scholar presso la Cornell University ed ha insegnato come lecturer presso l'Istituto Superior de Arte (L'Avana); Duke University (Durham, Usa); Norwich University of the Arts; Sint Lukas Academy (Bruxelles) ed Ecole de Recherche Graphique (Bruxelles); Academie Nationale Superieure des Beaux Arts de Lyon; HEAD Genève; Universidad Nacional de Colombia, Bogotà.

PUBBLICAZIONI

Attualmente nel board editoriale del progetto "CheFare" e della rivista "Digicult", ha lavorato nella redazione della rivista “Luxflux Proto-type Arte Contemporanea" dal 2002 al 2007.I suoi testi sulle arti contemporanee sono pubblicati su Digicult, Doppiozero, Luxflux, NAFAS, NKA. E' autore di Eurocentrismo, Modernismi, Arte Globale. Estetiche della resistenza (Roma, Bulzoni 2013); Tania Bruguera (Milano, Postmedia 2010); Connecting Havana (Digicult Publishing, 2012); Alamar Express Lab (Roma, Gangemi 2007). Ha pubblicato la voce "Postcolonialism" sulla Oxford Encyclopedia of Aestetics (2014) ed il suo testo "Eurocentrism from Third World Perspective to Global Internationalism" sul catalogo 1975 pubblicato dallo Stedelijk Museum Amsterdam.

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. Solo i cookie essenziali per il funzionamento del sito sono stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consulta la nostro Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk